Recensione di HP Elite Dragonfly G3: cambio di forma, ma non di cuore


Smontaggio, opzioni di aggiornamento e manutenzione

Per aprire il dispositivo, allentare le quattro viti imperdibili con testa Torx che tengono in posizione il pannello inferiore. Quindi, fare leva sul pannello con un attrezzo di plastica, partendo dalle fessure delle cerniere.

La batteria di questa macchina ha una capacità di 68,4Wh. Per rimuoverla dallo chassis, è necessario svitare un totale di 5 viti con testa a croce.

Purtroppo la memoria è saldata alla scheda madre. Tuttavia, è possibile scegliere tra 8, 16 e 32 GB di RAM LPDDR5 a 4800 MHz. Per quanto riguarda l’archiviazione, è disponibile uno slot M.2 PCIe x4, compatibile con le unità SSD Gen 4.

È interessante notare che il raffreddamento dell’Elite Dragonfly G3 comprende una heat pipe, due dissipatori e due piccole ventole.


Abbonarsi
Notifica di
guest
0 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti