Recensione di Dell G16 7630: la sua CPU arriva a 200W


Design e costruzione

Fin da subito possiamo dire che questo notebook è molto pesante. In effetti, si tratta di un 16 pollici, ma i 2,87 kg di peso non sono mai troppo pochi. D’altra parte, il prodotto ha un profilo di 20,2-24,9 mm, che non è troppo spesso. Inoltre, il coperchio è sottilissimo.

Sia il coperchio che la base sono realizzati in metallo, con molti componenti in plastica qua e là (come le protezioni sopra i dissipatori di calore). Il coperchio sottile è un po’ incline alla flessione, ma il telaio è notevolmente più resistente.

Fortunatamente, è possibile aprire il coperchio con una sola mano. Il display rivela cornici sottilissime tutt’intorno, con un’unica eccezione: il coperchio della cerniera è attaccato alla cornice inferiore, il che lo fa apparire estremamente ingombrante. D’altra parte, la parte superiore è dotata di una videocamera Web HD che scatta a 30 fps.

Passando alla base, vediamo la tastiera. Presenta una retroilluminazione RGB a 1 zona e non ha il tastierino numerico. Tuttavia, è presente una colonna di tasti multimediali e grandi tasti freccia. In generale, la tastiera è ottima per la digitazione, grazie alla lunga corsa dei tasti e al feedback immediato. Anche il gioco è confortevole. Per non parlare della scorciatoia “G”, che aumenta al massimo le prestazioni e le ventole pochi secondi dopo averla premuta.

D’altra parte, il touchpad è una delle unità più piccole in circolazione. La sua superficie non è il massimo in termini di tracciamento e scorrimento, mentre il tempo di risposta è piuttosto veloce (il che è positivo). Tra l’altro, sopra la tastiera è presente una griglia di ventilazione che dovrebbe fornire aria fresca alle ventole.

Capovolgendo il notebook, si noteranno i due ritagli per gli altoparlanti e altre prese d’aria per il raffreddamento. L’aria calda viene espulsa attraverso quattro prese d’aria, due sul retro e una su ciascun lato del notebook.

Porte

Sul lato sinistro sono presenti una porta LAN e un jack audio. A destra sono presenti due porte USB Tipo-A 3.2 (Gen. 1). Infine, sul retro si trovano una porta USB Type-C 3.2 (Gen. 2) con funzionalità DisplayPort 1.4 (o Thunderbolt 4 se si acquista il modello RTX 4070), un connettore HDMI 2.1, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 1) e la presa di alimentazione.


Abbonarsi
Notifica di
guest
8 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
PHVM
PHVM
11 mesi fa

This difference in the clocks/power ratio between the G16 and other models with the same CPU is related to the variation in chip quality.
This tested G16 i7 apparently did badly in the silicon lottery.

Akun
Akun
8 mesi fa
Rispondi a  PHVM

i agree, we need more sample

JuliaAnne
JuliaAnne
11 mesi fa

good

Jorden
Jorden
11 mesi fa

nice

Max
Max
11 mesi fa

GPU option is the RTX 4070 

Ryan
Ryan
11 mesi fa

I love my Dell 2023 G16. I have the 13650HX and the 4050 GPU for $1199. I have a 13900k and 4090 for video editing videos on my desktop, but I needed a laptop for editing while on vacation and traveling this summer. I would have bought the 4070 variant, but it wasn’t available for another few weeks and I needed something now. After placing my order through Dell.com, I hopped onto Amazon and ordered a WD Black SN850X 2TB and 64GB of Crucial ram for a total of $300 in upgrades. The G16 isn’t thin or light, but it… Read more »

Mitch
Mitch
9 mesi fa
Rispondi a  Ryan

Hey Ryan,

Whats your battery life look like if you just find yourself web browsing/ basic tasks?

Thanks

nelska
nelska
11 mesi fa

theres zero heat pipes