Recensione del Lenovo ThinkPad X13 Gen 3: i piccoli computer portatili diventano davvero potenti


Design e costruzione

Ancora una volta, Lenovo vende questa macchina in due colori diversi: grigio e nero. Il primo è interamente in alluminio, mentre il secondo utilizza una combinazione di alluminio, plastica, fibra di carbonio e fibra di vetro.

Il peso può variare da 1,20 a 1,32 kg, a seconda dei materiali di costruzione e della batteria interna. Tuttavia, lo spessore rimane relativamente stabile intorno ai 18,1-18,25 mm. È interessante notare che sia il coperchio che la base mostrano una certa flessione (noi avevamo il modello nero con la base in alluminio). Ci si aspettava che quest’ultimo fosse più rigido.

È possibile aprire il coperchio con una sola mano. Fortunatamente tutte le cornici (tranne quella superiore) sono sottili. È possibile scegliere tra una videocamera Web HD o Full HD, entrambe dotate di un otturatore per la privacy. Inoltre, la fotocamera migliore può essere abbinata a uno scanner IR per il riconoscimento del volto.

A proposito di scanner, il pulsante di accensione funge da scanner. È separato dalla tastiera. Accanto ad esso si trovano le due aperture per gli altoparlanti. Sotto di essi si trova la tastiera retroilluminata e resistente al rovesciamento, estremamente facile da manutenere. Inoltre, i tasti hanno una lunga corsa e un feedback che si traduce in un’esperienza di digitazione confortevole.

Il TrackPoint è stato progettato per funzionare con i tre pulsanti sopra il touchpad. Sembrano piuttosto ampi, grazie alle dimensioni maggiori della superficie in Mylar del touchpad. Precisamente, si estende su un’area di 61 per 115 mm e ha un tracciamento piuttosto preciso.

Rimane il pannello inferiore. È dotato di una sola griglia di ventilazione, posta proprio sotto la ventola singola. L’aria calda, rispettivamente, viene espulsa attraverso una presa d’aria sul lato sinistro della macchina (a sinistra nell’immagine).

Porti

Sul lato sinistro sono presenti due porte Thunderbolt 4, un connettore HDMI, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 1) e un jack audio. A destra, invece, si trovano uno slot per il lucchetto Kensington, un’altra porta USB Type-A 3.2 (Gen. 1) e un lettore di Smart Card. Qui si trova anche un vassoio per schede SIM opzionale, posizionato sul retro.


Abbonarsi
Notifica di
guest
2 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Lenetra
Lenetra
1 anno fa

You have got to be high if you think I can afford that laptop all I can pay for a computer is 100 dollars no more since I get 100 dollars a month

Lenetra
Lenetra
1 anno fa

I don’t understand why laptops are over a hundred dollars when you cant even watch anything free on them Netflix cost money and Hulu you have to be rich these days to even get a computer