Recensione del Dell Vostro 15 3535: questo è migliore rispetto alla versione Intel


Smontaggio, opzioni di aggiornamento e manutenzione


Per rimuovere il pannello inferiore, è necessario svitare 8 viti con testa a croce. Quelle nei due angoli superiori sono imperdibili e, dopo averle svitate, solleveranno leggermente il pannello in modo da poter iniziare a rimuovere la piastra con uno strumento di plastica.

La batteria di questo notebook è un’unità opzionale da 54Wh. La versione predefinita è un modello da 41Wh. Se si desidera estrarre la batteria, la prima cosa da fare è scollegare il connettore della batteria dalla scheda madre. Il passo successivo consiste nello svitare le quattro viti con testa a croce che tengono la batteria in posizione. La capacità dell’unità è sufficiente per 11 ore e 7 minuti di navigazione sul Web o 9 ore e 5 minuti di riproduzione video.

Per quanto riguarda la memoria, sono presenti due SODIMM per un massimo di 16 GB di RAM DDR4-3200 MHz. I dispositivi con AMD Athlon Gold 7220U, AMD Ryzen3 7320U e AMD Ryzen5 7520U sono dotati di 8 GB di memoria LPDDR5-5500 MHz.

Per quanto riguarda l’archiviazione, è presente un singolo slot M.2 compatibile con unità SSD 2230 o 2280 Gen 4. Il nostro portatile è configurato con una variante NVMe più corta. L’unità SSD è coperta da un involucro metallico con un sottile pad termico all’interno.

Ahimè, lo slot M.2 è limitato alle velocità della Gen 3.

La soluzione di raffreddamento è molto semplice. Dispone di una sola ventola e di una sola heat pipe. Si notano anche un dissipatore di calore e un diffusore di calore.


Abbonarsi
Notifica di
guest
0 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti