Recensione dell’HP EliteBook 845 G10 – macchina da ufficio veloce con CPU Zen 4 potente ed efficiente


Design e costruzione

Lo chassis interamente in metallo ha un aspetto moderno e discreto, il che è importante per un computer aziendale. Il portatile è leggero: il peso iniziale è di 1,38 kg. Lo spessore del profilo di 19,22 mm è adeguato per un notebook che può essere configurato con una CPU da 35W. Inoltre, la finitura opaca non attira molte impronte digitali.

Il coperchio non può essere aperto con una sola mano ed è mediamente flessibile, il che è un po’ strano per un dispositivo di questo calibro. La base può essere leggermente piegata al centro della zona sopra la tastiera. L’area tra il tasto Spazio e il touchpad, insieme alla sezione superiore dell’area di appoggio del palmo destro, può essere leggermente schiacciata. Nel complesso, la rigidità della base è buona, poiché non abbiamo riscontrato alcuna spugnosità durante la digitazione.

Le strette cornici nere intorno al pannello contrastano molto bene con lo chassis argentato.

Secondo HP, questo portatile può essere trovato senza fotocamera Web. A parte questo, è possibile scegliere un modello da 5MP USB2 o 5MP USB2 a infrarossi. L’opzione top è la variante IR da 5MP con otturatore privacy.

Il coperchio solleva la parte posteriore del notebook, ma con un angolo di apertura molto ampio che non è ottimale per il lavoro. Tuttavia, quando la base è sollevata, questo permette all’aria fresca di raggiungere i componenti interni.

Il lettore di impronte digitali (opzionale) è posizionato sotto i tasti freccia, che sono di dimensioni ridotte. La tastiera, resistente al versamento di liquidi, è adatta a lunghe sessioni di digitazione grazie all’ampia corsa dei tasti e al feedback cliccabile. Purtroppo, la retroilluminazione è un’altra caratteristica opzionale.

Il touchpad ospita un sensore NFC. Il pad ha una superficie di vetro liscia che permette di scivolare senza sforzo. Anche la precisione è molto buona.

Se si capovolge il notebook, si notano due lunghi piedini in gomma, due ritagli per gli altoparlanti e una piccola griglia di ventilazione. L’aria calda viene spinta attraverso una presa d’aria sul lato posteriore della macchina. Quando la CPU è molto carica, un po’ di calore arriva al pannello.

Porte

A sinistra sono presenti una porta HDMI 2.1, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 1), due connettori Thunderbolt 4 / USB4 40Gbps (entrambi supportano USB Power Delivery e DisplayPort 1.4) e un lettore di Smartcard (opzionale). A destra si trovano un jack audio combinato, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 1) con funzionalità di ricarica, uno slot per Nano Security Lock e uno slot per scheda SIM per la connettività LTE o 5G opzionale.


Abbonarsi
Notifica di
guest
0 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti