Recensione del Lenovo LOQ 15i (Gen 9): Il nuovo campione economico per i videogiocatori


Temperature e comfort, durata della batteria

Carico massimo della CPU

In questo test utilizziamo il 100% dei core della CPU, monitorando le loro frequenze e la temperatura del chip. La prima colonna mostra la reazione del computer a un carico breve (2-10 secondi), la seconda simula un’attività seria (tra i 15 e i 30 secondi) e la terza colonna è un buon indicatore di quanto il portatile sia adatto a carichi lunghi, come il rendering video.

Frequenza media del core P; frequenza media del core E; temperatura della CPU; potenza del pacchetto

Intel Core i5-13450HX (55W TDP)0:02 – 0:10 sec0:15 – 0:30 sec10:00 – 15:00 min
Lenovo LOQ 15i (Gen 9)3,68 GHz @ 2,85 GHz @ 86°C @ 128W4,10 GHz @ 3,33 GHz @ 89°C @ 128W3,33 GHz @ 2,78 GHz @ 85°C @ 78W
Lenovo Legion 5i (16, Gen 9)4,03 GHz @ 3,23 GHz @ 85°C @ 117W3,80 GHz @ 3,10 GHz @ 86°C @ 103W3,72 GHz @ 3,08 GHz @ 86°C @ 99W
Dell G15 55304,24 GHz @ 3,26 GHz @ 84°C @ 168W4,04 GHz @ 3,17 GHz @ 86°C @ 143W3,71 GHz @ 2,34 GHz @ 89°C @ 124W

È interessante notare che il Core i5-13450HX all’interno del Lenovo LOQ 15i (Gen 9) è in grado di mantenere clock un po’ più bassi con carichi brevi rispetto al più pregiato Lenovo Legion 5i (16, Gen 9) con la stessa CPU. Ai carichi medi, il fratello LOQ ha la meglio, il che è un caso curioso. A lungo termine, i clock sono più che adeguati per un dispositivo di questo calibro.

Giochi in tempo reale

NVIDIA GeForce RTX 4050Frequenza della GPU/Temperatura del Core (dopo 2 minuti)Frequenza GPU/Temperatura Core (dopo 30 minuti)
Lenovo LOQ 15i (Gen 9)2580 MHz @ 70°C @ 87W2580 MHz @ 71°C @ 86W
HP Omen 16 (16-wd0000)2565 MHz @ 72°C @ 92W2565 MHz @ 70°C @ 91W
HP Victus 16 (16-s0000)2565 MHz @ 68°C @ 92W2550 MHz @ 69°C @ 92W
Acer Swift Edge (SFX16-61G)2550 MHz @ 78°C @ 95W2548 MHz @ 81°C @ 96W
ASUS ROG Zephyrus G14 GA402 (2023) Modalità Turbo2565 MHz @ 77°C @ 101W2565 MHz @ 82°C @ 104W
ASUS ROG Zephyrus G14 GA402 (2023) Modalità Performance2364 MHz @ 78°C @ 86W2325 MHz @ 83°C @ 86W
Acer Nitro 16 (AN16-51)2520 MHz @ 67°C @ 92W2520 MHz @ 67°C @ 91W
MSI Thin GF63 (12V)1735 MHz @ 69°C @ 45W1729 MHz @ 70°C @ 45W

La GPU è in grado di sostenere le frequenze di core più alte che abbiamo visto da una GeForce RTX 4050.

Comfort a pieno carico

È possibile controllare le prestazioni del dispositivo tramite quattro preimpostazioni. In modalità “Performance”, le ventole sono udibili in idle e rumorose durante il gioco (ma non quanto una motosega che taglia la legna). Tuttavia, la tastiera si scalda un po’ al centro, ma la sezione non è troppo calda, il che è sufficiente per un utilizzo confortevole. È possibile domare le ventole selezionando la modalità “Balance” e attivando il “Legion AI Engine+” che regola automaticamente i limiti di potenza e i clock di CPU e GPU in base al carico del sistema. La preimpostazione “Extreme” aumenta ulteriormente la velocità delle ventole, ma non comporta un aumento delle prestazioni degno di nota.

Le modalità “Hybrid iGPU-only” e “dGPU-only” sono disponibili nell’applicazione Lenovo Vantage. La prima è adatta quando il portatile si affida all’alimentazione a batteria, mentre l’altra modalità consente di massimizzare la potenza della GPU quando l’adattatore CA è collegato.

Durante il gioco, le modalità personalizzate “Extreme” e “Performance” offrono lo stesso valore TGP di circa 86W. L’impostazione “Balance” ha un grande potenziale con un TGP di 80W e un rumore notevolmente inferiore. La modalità “Quiet” porta a un TGP di ~60W e a ventole quasi silenziose.

La velocità massima della ventola automatica è di 3500RPM, ma è possibile aumentarla fino a 4800RPM in modalità manuale.

Se si desidera overcloccare la CPU tramite il software Lenovo Vantage, è necessario abilitare la funzione “Legion Optimization” nel BIOS. Lì troverete anche l’opzione “Undervolt protection”, che dovrete disabilitare se volete abbassare la tensione della CPU.

Batteria

Ora conduciamo i test della batteria con l’impostazione Windows Better performance attivata, la luminosità dello schermo regolata a 120 nits e tutti gli altri programmi disattivati, tranne quello con cui stiamo testando il notebook. La batteria è una variante da 60Wh ed è sufficiente per 3 ore e 8 minuti di navigazione sul Web o 2 ore e 47 minuti di riproduzione video. Per ottenere questo risultato, è necessario selezionare la “modalità grafica UMA” nel BIOS per utilizzare l’iGPU. Quindi, selezionare il preset “Balance” e attivare la funzione “Adaptive Refresh Rate” nell’applicazione Lenovo Vantage. Infine, ma non meno importante, applicare la preimpostazione “Bilanciato” nel menu “Alimentazione e batteria” di Windows.


Abbonarsi
Notifica di
guest
0 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti