[MSI Stealth 15 (A13Vx) – Le luci e le dimensioni sono sempre più elevate

Lo Stealth 15 di MSI ha una missione semplice: essere leggero e offrire buone prestazioni. Considerando che i concorrenti di MSI sono stati piuttosto bravi in questo, come il TUF Dash F15, ci aspettiamo che MSI si faccia avanti o si faccia da parte. Guardando l’MSI Stealth 15 (A13Vx) ci aspettiamo che MSI faccia un passo avanti, dato che il portatile sembra ottimo sulla carta, ma il test finale sarà la nostra recensione, quando arriverà.

Per il momento, ecco la nostra rapida panoramica del portatile, dotato di processori Raptor Lake serie H e grafica RTX serie 40.

MSI Stealth 15 (A13Vx): Specifiche complete

Design

Il computer portatile è all’altezza del suo nome e offre un aspetto elegante e furtivo. È interamente realizzato in metallo e presenta una finitura sabbiata. Se ci diceste che lo Stealth 15 è una macchina da ufficio, vi crederemmo onestamente, perché i bordi sono affilati e gli angoli arrotondati. Sui lati e sul retro sono presenti alcune prese d’aria che alimentano il sistema Cooler Boost Trinity+. C’è anche una griglia sulla base, lunga e con la scritta Stealth. In termini di peso e altezza, lo Stealth 15 pesa 2,10 kg e ha un profilo di 19,9 mm.

Il portatile è dotato anche di altoparlanti stereo anteriori, realizzati da Dynaudio. Sui lati troviamo l’I/O che comprende due porte USB Type-A 3.2 (Gen. 2), due porte USB Type-C 3.2 (Gen. 2), una delle quali con funzionalità Power Delivery e DisplayPort, una porta HDMI 2.1, una porta LAN e un jack audio da 3,5 mm.

Il display

Sono disponibili tre opzioni di display, a partire da un display IPS Full HD con frequenza di aggiornamento di 144 Hz. Da qui è possibile ottenere un display IPS 4K UHD con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Infine, c’è un display QHD con pannello OLED e frequenza di aggiornamento di 240 Hz.

Specifiche e caratteristiche

Il portatile dispone di due processori Raptor Lake, il Core i5-13420H e il Core i7-13620H. Il Core i5 ha 8 core e 12 thread, mentre il Core i7 ha 10 core e 16 thread. Per quanto riguarda la grafica, sono disponibili la RTX 4050 e la RTX 4060, con 6GB e 8GB di memoria GDDR6 e un TGP da 90W. Lo Stealth 15 dispone di due slot SODIMM per un massimo di 64 GB di memoria DDR5 e due slot SSD per SSD Gen 4. È presente anche la grafica integrata del processore, che può essere di grande aiuto in caso di multitasking, rendering video o streaming. Abbiamo menzionato la configurazione Cooler Boost Trinity+, che ha 5 heat pipe totali per la CPU e la GPU, oltre a tre ventole, che è bello vedere in una macchina più compatta.

La nuova grafica della serie 40 ha accesso a DLSS3, una nuova tecnologia che include la normale super-risoluzione DLSS2, oltre a Frame Generation, che genera nuovi fotogrammi per colmare le lacune utilizzando l’intelligenza artificiale. È presente anche un interruttore MUX, che consente di passare dalla grafica integrata a quella discreta.

Tutte le configurazioni di MSI Stealth 15 (A13Vx):

Abbonarsi
Notifica di
guest
0 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti