Recensione dell’Acer Nitro 17 (AN17-51) – ha un buon raffreddamento e un ottimo display


Il verdetto

Bene, bene, l’Acer Nitro 17 (AN17-51) è un vero dispositivo da gioco non troppo costoso. Certo, è realizzato in plastica, ma è possibile aprire il coperchio con una sola mano e la base è stabile. La tastiera retroilluminata RGB a 4 zone è comoda per la digitazione e il gioco, mentre il touchpad può essere migliorato.

Non ci lamentiamo della potenza di questo portatile. La nostra configurazione è al massimo in termini di CPU, GPU e opzioni di visualizzazione. La CPU è in grado di mantenere clock elevati e limiti di potenza con qualsiasi tipo di carico in modalità “Turbo” o “Performance”. Quest’ultima offre una minore rumorosità, ma è accompagnata da un’isteresi della temperatura non proprio ben regolata che può distrarre durante il gioco.

La GPU può anche sostenere ~2500MHz e 110W TGP – sì, il raffreddamento è decisamente capace e le prestazioni sono paragonabili a quelle di altre macchine più costose con lo stesso hardware. Si noti che il nostro portatile dispone di un solo stick di memoria da 16 GB e funziona in modalità single-channel. Due moduli RAM in dual-channel aumenteranno ulteriormente le prestazioni complessive del notebook.

Il display 1440p a 165 Hz (BOE NE173QHM-NY6 (BOE0B7C)) è ottimo. Copre completamente il gamut sRGB e la copertura DCI-P3 è del 99%! Il pannello è privo di PWM, quindi si può utilizzare tranquillamente per lunghe sessioni di gioco senza affaticare gli occhi o soffrire di mal di testa (ma è necessario fare pause regolari di tanto in tanto). I tempi di risposta rapidi sono completati da G-Sync e dal supporto NVIDIA Advanced Optimus. Lo switch MUX è molto utile se si utilizza il portatile come sostituto di un desktop e si ha bisogno di tutta la potenza della scheda video durante il gioco.

L’aggiornabilità è al passo con i tempi: due SODIMM per un massimo di 32 GB di RAM DDR5-4800 MHz e due slot M.2 Gen 4. Il comfort durante il carico dipende dall’utilizzo. In modalità “Silent”, il portatile è quasi silenzioso, adatto per attività occasionali come la visione di video. In modalità “Turbo”, le due ventole sono molto rumorose, per cui l’impostazione “Performance” sembra essere la scelta migliore se non vi preoccupano le fluttuazioni di RPM di cui abbiamo già parlato. La tastiera e le aree di appoggio dei palmi sono sempre abbastanza fresche per un uso normale, il che è una buona notizia. Quasi dimenticavamo la durata della batteria: con la batteria opzionale da 90Wh, la capacità è sufficiente per oltre 9 ore di navigazione sul Web. Anche la scelta delle porte è ampia e moderna.

Il dispositivo non è perfetto: il coperchio è mediamente flessibile e l’NVMe raggiunge temperature elevate durante lo stress, con conseguente throttling termico. Tuttavia, questo non è un problema per il lavoro normale o per il gioco, quando l’SSD non viene sottoposto a carichi di scrittura e lettura sequenziali.

L’Acer Nitro 17 (AN17-51) è un portatile da gioco economico che offre ottime prestazioni. Ha un ottimo display opzionale da 1440p, un hardware potente, un raffreddamento efficace e una batteria di lunga durata.

Potete controllare i prezzi e le configurazioni nel nostro sistema di specifiche: https://laptopmedia.com/series/acer-nitro-17-an17-71/

Pros

  • Prestazioni molto buone
  • 2x slot M.2 Gen 4, 2x slot DDR5 RAM SODIMM + Wi-Fi 6
  • 100% di copertura sRGB e 99% DCI-P3 (BOE NE173QHM-NY6 (BOE0B7C))
  • Pannello scattante con tempi di risposta rapidi (BOE NE173QHM-NY6 (BOE0B7C))
  • Nessun PWM (BOE NE173QHM-NY6 (BOE0B7C))
  • Supporto G-Sync + interruttore MUX e Advanced Optimus
  • Ampia selezione di porte
  • La tastiera rimane fresca anche dopo lunghe sessioni di gioco
  • Tastiera RGB a 4 zone, comoda sia per la digitazione che per il gioco
  • Lunga durata della batteria in considerazione dell’hardware
  • Potente soluzione di raffreddamento
  • Elevati clock della CPU e della GPU e limiti di potenza durante qualsiasi tipo di carico
  • L’applicazione Acer Nitro Sence offre una buona dose di personalizzazione, tra cui 4 preset di prestazioni e una curva della ventola personalizzata.


Cons

  • Corpo in plastica
  • Ventole rumorose in modalità “Turbo
  • Strana isteresi della temperatura in modalità “Performance”.
  • Il touchpad potrebbe essere migliore
  • L’SSD raggiunge temperature elevate durante i benchmark
  • Il coperchio è più o meno flessibile


Abbonarsi
Notifica di
guest
1 Comment
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
CataH
CataH
20 giorni fa

I have this laptop, but with Micron 3400 512Gb Ssd and 2×8 GB Ram
I undervolted Rtx 4060 via Msi afterburner (2250 Mhz at 0.825 V) max TGP is 68W with minimal loose of fps and GPU memory is set +1000 (18 Gbps)
I disabled E cores in Bios and set CPU PL1/PL2 manually to 65/85W this will assure max turbo 5 GHz and in stress mode all core turbo ~4.1 GHz all time (4.5 Ghz for 30 sec)
With this settings I have solid performance in games, much lower temps and power draw overall