Recensione dell’Acer Predator Triton 17X (PTX17-71) – Mini schermo LED con un hardware assurdamente potente


Design e costruzione

L’unibody di questo dispositivo è realizzato in alluminio fresato CNC. È estremamente rigido e pesa 3 chili. Come si può immaginare, si tratta di una struttura piuttosto consistente, e lo spessore di soli 22 mm contribuisce ulteriormente alla sensazione di pesantezza della macchina.

Anche il coperchio è in metallo, ma non ha la stessa rigidità della base. Una volta aperto, si può notare che il lato posteriore della base è tagliato a forma di cerniera all’interno del coperchio.

Tra l’altro, è abbastanza facile aprire il coperchio con una sola mano. Una volta fatto, si noteranno le sottili cornici intorno al display opaco. È interessante notare che quella superiore ospita una fotocamera Web Full HD.

Passando alla base, la situazione si fa più interessante. Innanzitutto, c’è un’enorme griglia che serve per la ventilazione. È inoltre possibile vedere il pulsante Turbo dedicato sulla parte sinistra della griglia.

Spostandosi un po’ più in basso, si trova la tastiera. Si tratta di un’unità retroilluminata RGB per tasti. La corsa dei tasti è discreta, mentre il feedback è cliccabile, ma silenzioso. Non è presente un NumberPad, ma una colonna di tasti multimediali, il tasto di accensione e una scorciatoia Predator Sense.

Come si può notare, il logo Predator si trova proprio sotto il tasto freccia “destra”. È inciso sulla superficie e ha un’illuminazione a LED. Il touchpad di questo notebook è estremamente fluido. Inoltre, è estremamente veloce e preciso. Inoltre, presenta un lettore di impronte digitali nell’angolo in alto a sinistra, che non ostacola in alcun modo la capacità di tracciamento dell’area.

Uno sguardo al pannello inferiore rivela solo una serie di griglie di ventilazione. Questo perché le aperture per gli altoparlanti sono posizionate sulla parte anteriore e su entrambi i lati del dispositivo. Le prese d’aria calda si trovano rispettivamente sul retro e sui due lati del dispositivo.

Porte

Parlando dei lati, a sinistra si trovano lo slot per il lucchetto Kensington, la presa di alimentazione, una porta LAN, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 2), un connettore Thunderbolt 4 e un jack audio. A destra, invece, si trovano un connettore HDMI 2.1, uno slot per schede SD, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 2) e un altro connettore Thunderbolt 4.


Abbonarsi
Notifica di
guest
2 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
Johnny
Johnny
9 mesi fa

I have one of these on order. I couldn’t find any information if it has a Mux switch and thank goodness you mentioned it at the end of your view. So Thank you.

I am sadden by the lackluster performance. How and which mode is used? Are they hitting thermal throttling or power limit? Which mode was used for all the benchmarking?

As I recall the 2023 Asus Zephyrus Duo 16 only does the 175w CPU+GPU if it is in Turbo mode. Could it be possible Acer only allows 175w on CPU+GPU the same way?

Last edited 9 mesi fa by Johnny
Zach
Zach
8 mesi fa
Rispondi a  Johnny

Any updates on your purchase?