Recensione dell’ASUS Zenbook Pro 14 OLED (UX6404): un portatile da gioco travestito da vestito


Design e costruzione

Non sorprende che il corpo di questo notebook sia realizzato in alluminio. È piuttosto robusto, dato che abbiamo osservato zero flessioni sul coperchio e solo una piccola quantità nel telaio. Perché il coperchio è più resistente della base, vi chiederete? Perché il display è protetto da una lastra di Gorilla Glass.

Per quanto riguarda le dimensioni, il portatile ha uno spessore di 17,9 mm e pesa solo 1,60 kg. Sarà molto interessante capire come le prestazioni si collocheranno rispetto a queste affascinanti dimensioni.

Il coperchio può essere aperto con una sola mano e si apre con un angolo di circa 135°. Il display lucido è circondato da cornici sottilissime, con la parte superiore dotata di una fotocamera Web Full HD con accanto uno scanner IR per il riconoscimento del volto.

Passando alla base, siamo sorpresi di vedere che l’ASUS Zenbook Pro 14 OLED (UX6404) non dispone del meccanismo ErgoLift che solleva il retro da terra. A quanto pare, i piedini posteriori alti fanno un lavoro sufficiente per fornire aria fredda alle ventole.

In termini di comfort, la tastiera è ottima. Dispone di una retroilluminazione, di una lunga corsa dei tasti e di un feedback cliccabile. L’unica pecca, a nostro avviso, è la dimensione ridotta dei tasti freccia.

D’altra parte, il touchpad è un vero affare. È dotato di una superficie in vetro che rende il tracciamento estremamente preciso e fluido. Inoltre, nell’angolo superiore sinistro è integrato il DialPad. Si attiva facendo scorrere l’altro angolo superiore verso l’interno e consente di controllare con maggiore precisione lo scorrimento della timeline, il controllo del volume e tutto ciò che ci viene in mente.

Ora, se capovolgiamo il portatile, troveremo le due aperture per gli altoparlanti e la griglia di ventilazione. L’aria calda viene quindi espulsa attraverso due prese d’aria sul retro e una su ciascun lato del notebook.

Porte

Sul lato sinistro del dispositivo si trovano la presa di alimentazione, un connettore HDMI 2.1 FRL, una porta USB Type-A 3.2 (Gen. 2) e un jack audio. Sul lato destro sono presenti un connettore Thunderbolt 4, una porta USB Type-C 3.2 (Gen. 2) con Power Delivery e uscita DisplayPort, nonché uno slot per schede SD di dimensioni standard.


Abbonarsi
Notifica di
guest
2 Comments
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
hackel
hackel
6 mesi fa

Si on insert une carte SD dans l’appareil, elle sort de beaucoup ?
Peut-on imaginer la laisser en permanence ?

Ravenween
Ravenween
4 mesi fa

Bonjour,
Quand vous avez réalisé le test, est ce que l’ordinateur a fait des grésillement et des bruits aiguës ? Car ça fait deux, de ce modèle que je commande et je me demande si c’est normal ou pas, du coup. Je n’ai jamais eu d’ordinateur qui font ces bruits.

Merci de votre réponse